Competenze
Il Sindaco eletto direttamente dai cittadini è responsabile dell'amministrazione dell'Ente e lo rappresenta, nomina direttamente la giunta, scegliendone i componenti tra persone di sua fiducia, sovraintende al funzionamento degli uffici ed all'esecuzione degli atti, nomina e designa i rappresentanti del Comune presso aziende, enti ed istituzioni. Il mandato del sindaco è di 5 anni.
Esercita le funzioni a lui attribuite dalle leggi, dallo Statuto e dai regolamenti e sovrintende all'espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al comune.
In particolare:
- convoca e presiede la Giunta e il Consiglio comunale
- emette ordinanze contingibili e urgenti in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere locale e adotta le misure necessarie fino a quando non intervengano i soggetti competenti, in qualità di autorità sanitaria locale
- coordina e riorganizza, sulla base degli indirizzi espressi dal Consiglio e dei criteri eventualmente indicati dalla regione, gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici del territorio, al fine di armonizzare l'espletamento dei servizi con le esigenze degli utenti.
Il Sindaco, quale Ufficiale di Governo sovrintende:
- alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione, essendo Ufficiale d'Anagrafe e di Stato Civile, ed agli adempimenti demandatigli dalle leggi in materia elettorale, anagrafe e statistica.
- alla emanazione di atti in materia di ordine e pubblica sicurezza e allo svolgimento di funzioni affidategli dalla legge in materia di polizia locale e polizia giudiziaria
- impartisce, nell'esercizio delle funzioni di polizia locale, le direttive e vigila sull'espletamento del servizio di polizia municipale e adotta i provvedimenti previsti dalle leggi e dai regolamenti, ed applica al trasgressore le sanzioni pecuniarie amministrative secondo le leggi ed i regolamenti;
- alla vigilanza su quanto può interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, informandone il Prefetto.
- garantisce i servizi minimi di assitenza sociale per la tutela della salute pubblica della popolazione.
- adotta provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire gravi pericoli che minacciano l'incolumità dei cittadini e l'igiene pubblica ambientale.