Palazzo del municipio

Il palazzo storico sede del comune

© Autore sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Palazzo

COME RAGGIUNGERCI:
 Da Milano seguendo la SS 36, una volta giunti a Lecco proseguire per la strada prealpina orobica della Valsassina in direzione di Ballabio (paese di ingresso nella valle) per poi arrivare a Pasturo, situato ai piedi della Grigna Settentrionale. Da qui partono i percorsi che portano al Rifugio Pialeral, Rifugio Brioschi e al Rifugio Riva sopra Nava di Baiedo.

Collegamenti ferroviari

Collegamenti Pullman

Lecco - Barzio - Taceno - Premana

S.A.B. AUTOSERVIZI S.R.L.

Via Della Pergola, 2 - 23900 Lecco (LC)

Numero verde: 800 011840 - 0341/367605

email: arriva@arriva.it

Servizio Taxi: Lecco

Il Servizio Taxi risponde al numero telefonico 0341 364490

Lo stazionamento dei taxi è situato all'esterno della stazione ferroviaria cittadina, in Piazza della Stazione.
Il servizio è attivo tutti i giorni della settimana, 24 ore su 24, con servizio notturno su chiamata (il risponditore automatico comunica all'utente il numero del taxi di turno reperibile).
I taxi autorizzati sono solo quelli di colore bianco con l'insegna sul tetto e con il tassametro omologato: l'utente dovrà corrispondere all'autista esclusivamente il prezzo segnato dal tassametro.

Noleggio con conducente: auto - minibus
Pierino Taxi - Via Milano 78 - 23816 Barzio (LC)
Tel. e Fax 0341/999.796 - Cell. 347/3399066
info@pierinotaxi.com – Autorizzazione con NCC Pasturo

Sito Web: www.pierinotaxi.com

Servizi

Agricoltura e pesca

Agricoltura

Servizio dedicato all’agricoltura: informazioni, modulistica e supporto per attività agricole e gestione del territorio rurale

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Bonus elettricità - domanda disagio fisico

Bonus elettricità per disagio fisico: agevolazione per famiglie con gravi condizioni di salute che richiedono l’uso di apparecchiature elettromedicali

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Bonus gas - luce e idrico - domanda di disagio economico

Bonus gas, luce e acqua per disagio economico a Pasturo: agevolazioni automatiche in bolletta per famiglie con ISEE entro i limiti previsti dalla normativa

Ulteriori dettagli
Anagrafe e stato civile

Cittadini stranieri

Da presentare presso l'ufficio demografico

Ulteriori dettagli

Modalità di accesso

La struttura è provvista di rampa d’accesso per disabili, servoscala con pedana e ascensore

Indirizzo

Ulteriori informazioni

Sede di

Organi di governo

Commissione

Il Consiglio comunale istituisce nel suo ambito le Commissioni Consiliari permanenti per materia, o gruppi di materie affini o complementari, con compiti istruttori o di controllo.

Ulteriori dettagli
Uffici

Comune di Pasturo

Ente di riferimento per i servizi amministrativi, sociali, tecnici e demografici rivolti ai cittadini e al territorio comunale

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Consiglio comunale

Consiglio Comunale rappresenta la comunità locale ed è l'organo di indirizzo e controllo politico-amministrativo del Comune.

E' un organo collegiale formato da un numero di membri, stabilito dalla legge in base al numero della popolazione residente nel Comune, eletti dai cittadini per una durata di cinque anni.

Il consiglio comunale di Pasturo è composto dal Sindaco e da n. 10 membri ( di cui n. 3 rappresentativi della minoranza) come disposto dalla Legge finanziaria n.191 del 23/12/2009 modificata e integrata dal D.L. n. 2 del 25/1/2010.

Ulteriori dettagli
Organi di governo

Giunta comunale

La Giunta comunale è l'organo esecutivo di governo del Comune; composta dal Sindaco e agli Assessori, rimane in carica per cinque anni

Secondo il Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (Titolo III  Capo I art. 36 del Decreto Legislativo n. 267 del 18.8.2000), la Giunta è un organo di governo del Comune.
La composizione della Giunta comunale è determinata dalla legislazione statale, che fissa il numero degli Assessori in relazione al numero di abitanti del comune. Per il nostro Comune la Giunta è composta dal Sindaco che la presiede e da due assessori.

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito