Ufficio Servizi sociali e scolastici

Ufficio responsabile dei servizi sociali e scolastici. Questo ufficio si dedica al benessere della comunità, offrendo supporto e servizi alle fasce più deboli della popolazione.

Competenze

  • « Programmazione delle istanze di finanziamento per gli interventi in campo sociale e scolastico e relativa gestione;
  • « Determina l’erogazione di contributi ai singoli e ai nuclei familiari in situazioni di disagio.
  • « Determina l’erogazione di contributi a integrazione del pagamento delle rette di ricovero in case di riposo, comunità, ecc..
  • « Determina l’erogazione dei buoni sociali, di studio ecc…
  • « Coordina e gestisce gli interventi relativi alla tutela dei minori, in collegamento con il Servizio Sociale di Base.
  • « Tiene i rapporti con il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) e cura i rapporti con i Servizi Sanitari dell'A.S.L. per le prestazioni integrate.
  • « Segnala la necessità di ricoveri in case di riposo.
  • « Definisce i contributi economici e gli interventi di sostegno per i nuclei familiari ed i soggetti in condizioni disagiate.
  • « Assegna ai beneficiari individuati il servizio di telesoccorso.
  • « Coordina e gestisce gli interventi relativi alle diverse categorie di disabili presenti sul territorio, in collegamento con le altri istituzioni territoriali
  • « Attua interventi sociali diversi a favore di anziani, minori, handicappati, tossicodipendenti, soggetti a rischio di emarginazione e in genere di nuclei familiari in difficoltà, in collegamento con gli enti di competenza
  • « Cura i rapporti con i servizi Socio-Sanitari di base e specialistici dell'A.S.L, con le strutture scolastiche, sociali e gli organismi del volontariato sociale.
  • « Programma e attua interventi diversi di assistenza a cittadini stranieri, profughi, nomadi e senza fissa dimora.
  • « Collabora con gli altri Settori e Servizi dell’Amministrazione per la definizione dei progetti rivolti alla fascia giovanile o degli adolescenti, coinvolgendo competenze già esercitate in via ordinaria dai comparti dei servizi sociali, dell’istruzione, della cultura, dello sport e dello spettacolo.
  • « Collabora con i progetti educativi per la formazione degli adulti stranieri; l'inserimento dei minori stranieri nella scuola dell'obbligo; la pedagogia interculturale;
  • « Programmazione, organizzazione e gestione, sia sul piano tecnico-amministrativo che su quello operativo, degli interventi di assistenza sociale previsti dalle vigenti disposizioni e dalla programmazione politica dell’Amministrazione
  • « Esecuzione di statistiche di competenza, nonché rilevazioni di dati ed indagini sui bisogni dell’utenza;
  • « Azioni rivolte a favorire la socializzazione di persone anziane o invalide
  • « Predisposizione di iniziative ed interventi rivolti a cittadini
  • « Collabora alla elaborazione della programmazione di interventi culturali specifici rivolti, in particolare, ai giovani, in collaborazione con associazioni e gruppi giovanili, organismi scolastici, sociali e culturali, nonché con le strutture pubbliche interessate; fornisce informazioni riguardo il nuovo servizio civile di volontariato.
  • « Attivazione convenzionamenti con il terzo settore per attività complementari e per quelle d’Istituto in ambito di minori, anziani e disabili
  • « Potenziamento servizi in ambito domiciliare (assistenza a domicilio, buoni alimentari, buoni pasto, servizio pasti a domicilio, teleassistenza, trasporto, concessione di assegni di assistenza e di contributi)
  • « Programmazione e gestione degli interventi attinenti al “Diritto allo Studio” (servizi logistici di base, servizi per l’integrazione educativa), in raccordo con gli Enti interessati, provvedendo a garantire tutte le forniture e gli acquisti di competenza comunale per il funzionamento delle istituzioni scolastiche e parascolastiche.
  • « Predisposizione e verifica degli atti programmatori a carattere generale concernenti l’istruzione;
  • « Interventi di competenza comunale nella scuola dell’obbligo e nella scuola d’infanzia sia statale che privata
  • « Attività di sostegno e supporto alla progettazione didattica effettuata dalle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio
  • « Attività di collaborazione con la società incaricata della gestione del servizio di refezione scolastica e dei trasporti degli alunni
  • « Promozione dell’attività sportiva nelle scuole di ogni ordine e grado finalizzata alla socializzazione ed alla promozione del benessere psicofisico
  • « Promozione degli interventi volti a favorire l’associazionismo giovanile e coordinamento
  • delle politiche rivolte ai giovani;
  • « Tiene i rapporti con i servizi scolastici, con quelli sanitari e socio-assistenziali, e raccordo
  • con altre attività sul territorio gestite da Enti pubblici e privati e con le Associazioni di volontariato.
  • « Collabora per l’attuazione degli interventi atti ad assicurare l’inserimento e l’integrazione scolastica dei soggetti portatori di handicap e/o di disagio sociale
  • « L’ufficio garantisce la funzionalità di tutti i plessi scolastici di competenza dei Comuni dell’Unione e programma gli interventi edilizi in funzione del dimensionamento scolastico e richiede gli interventi edilizi
  • « Coordina la gestione ed effettuazione delle manutenzioni straordinarie ed attua interventi di manutenzione ordinaria richiesti dalle direzioni e dai circoli didattici e rilascia certificazioni inerenti l’impiantistica degli edifici.

Struttura

Tipo di organizzazione

Struttura amministrativa

Persone

Giuseppe Invernizzi

Responsabile del Servizio

  • Responsabile Area Amministrativa - sociale - demografica - cultura - turismo - informatica

Ulteriori dettagli

Dott.ssa Annalisa Mariani

  • Dipendente Ufficio Servizi sociali e scolastici

Ulteriori dettagli

Servizi offerti

Tributi, finanze e contravvenzioni

Bonus elettricità - domanda disagio fisico

Bonus elettricità per disagio fisico: agevolazione per famiglie con gravi condizioni di salute che richiedono l’uso di apparecchiature elettromedicali

Ulteriori dettagli
Salute, benessere e assistenza

Bonus gas - luce e idrico - domanda di disagio economico

Bonus gas, luce e acqua per disagio economico a Pasturo: agevolazioni automatiche in bolletta per famiglie con ISEE entro i limiti previsti dalla normativa

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by 3PItalia · Accesso redattori sito